Come ex brand manager italiano di una azienda internazionale sottolineo quanto sia importante - se si hanno le risorse - creare profili social separati per i vari mercati, perché lo stile di comunicazione cambia radicalmente a seconda del contesto culturale (e io ero fiero del lavoro che facevamo in Italia perché il nostro prodotto, per quanto concepito all'estero, aveva espressamente a che fare con la nostra cultura).
E, sempre per la stessa esperienza, sottolineo quanto sia importante che anche in un mercato internazionale si capisca in primis a quale pubblico ci si voglia rivolgere e il proprio personal branding. Nel caso della mia ex azienda, nonostante fosse "orgogliosamente scozzese" avendo fatto istituire il proprio profilo Instagram principale dal team americano tutti erano convinti che fosse un'azienda americana per via della comunicazione. Hai voglia a voler dichiarare le proprie radici se poi ci perde così (a meno che non te ne freghi niente perché giustamente gli Stati Uniti sono il mercato in cui fatturi di più, ma poi l'identità del brand va a farsi benedire).
Come ex brand manager italiano di una azienda internazionale sottolineo quanto sia importante - se si hanno le risorse - creare profili social separati per i vari mercati, perché lo stile di comunicazione cambia radicalmente a seconda del contesto culturale (e io ero fiero del lavoro che facevamo in Italia perché il nostro prodotto, per quanto concepito all'estero, aveva espressamente a che fare con la nostra cultura).
E, sempre per la stessa esperienza, sottolineo quanto sia importante che anche in un mercato internazionale si capisca in primis a quale pubblico ci si voglia rivolgere e il proprio personal branding. Nel caso della mia ex azienda, nonostante fosse "orgogliosamente scozzese" avendo fatto istituire il proprio profilo Instagram principale dal team americano tutti erano convinti che fosse un'azienda americana per via della comunicazione. Hai voglia a voler dichiarare le proprie radici se poi ci perde così (a meno che non te ne freghi niente perché giustamente gli Stati Uniti sono il mercato in cui fatturi di più, ma poi l'identità del brand va a farsi benedire).