Bilancio del quarto anno da p.iva
come ho guadagnato nel 2024: successi, errori e cosa migliorare
Ciao! Sei su Fuori dal PED, la newsletter che cerca di fare ordine tra i trend social e i drammi dei social media manager. Puntata #115.
Come stai? Qui è tempo di bilanci 🎊
Riflettere sull’anno passato e pianificare quello che verrà per quanto mi riguarda è fondamentale soprattutto da quando ho intrapreso la strada da solopreneur.
Un percorso professionale così ricco di sorprese, imprevisti ed entusiasmi che a volte mi ritrovo così:
Come ogni anno da tre anni a questa parte ti racconto come è andato il mio lavoro nel 2024. Successi, errori e i miei obiettivi per il 2025.
E grazie per aver letto Fuori dal PED quest’anno 🫶
Passa buone feste, è il momento di riposarci e ricaricare le batterie proprio come sta già ampiamente facendo il mio cane Pablo.
Ci risentiamo nel 2025.
Mandi mandi! (che significa “ciao ciao” in friulano).
V.
Lavorare come social media manager e consulente freelance: bilancio del quarto anno
Cosa ha funzionato
🏔️ Lavorare da remoto da Udine
Quest’anno è stato il primo vissuto interamente a Udine, lavorando da remoto.
Riuscire a gestire progetti nazionali e acquisirne di nuovi, vivendo nella mia città e con i ritmi che preferisco, ha migliorato la mia qualità della vita e di conseguenza il mio rendimento professionale.
Un giorno sono a fare una passeggiata in montagna, quello dopo mi trovo a parlare per lavoro con Jake La Furia. Lol!
Tre anni fa non avrei mai pensato che fosse possibile.
💌 Gli iscritti a Fuori dal PED sono duplicati
Quest’anno Fuori dal PED ha superato i 2.200 iscritti, il doppio rispetto al 2023!
Molto contenta perché è il modo in cui preferisco comunicare.
Il 2023 è stato molto caotico, non sono riuscita a portare avanti la newsletter come avrei voluto.
Oggi è soddisfacente vedere che con costanza e nuove energie i risultati arrivano.
Il pubblico è aumentato più del solito - immagino - grazie a un calendario editoriale più strutturato, al focus su temi attuali (es. campagna elettorale USA) e all’uso delle Note su Substack, usate come fossi su Twitter.
Le puntate che hanno funzionato meglio:
La puntata più aperta
La puntata che ha generato più nuovi iscritti
La puntata più condivisa
💰Qualità dei progetti > quantità
Il mio fatturato è cresciuto del 20% rispetto al 2023.
Ho lavorato su meno progetti, ma in modo più approfondito e con clienti perfettamente in linea. Un obiettivo che ambisco ogni anno a raggiungere.
La torta delle entrate per me è divisa così:
Le entrate provengono in ordine dalla gestione diretta di canali social, dalle consulenze in cui suggerisco strategie social e dalla formazione e la partecipazione agli eventi come speaker o moderatrice.
La fetta Formazione ed eventi comprende anche il guadagno ricavato da una puntata sponsorizzata di questa newsletter.
🎤 Parlare in pubblico: nuovi contatti e migliore gestione dell’ansia
Mai come nel 2024 ho moderato incontri, presentazioni di libri e interventi a tema social.
[in ultimo l’altro giorno in Veneto insieme a Cartoni morti! Lui è super, presto esce il video]
Parlare in pubblico mi ha dato l’occasione di conoscere persone molto interessanti legate al settore e insegnato a gestire meglio l’ansia.
Questo libro di Flavia Trupia in questo senso mi è servito molto per non ammorbare o annoiare il pubblico.
Cosa non ha funzionato (e come proverò a rimediare)
🦥 Non sono cresciuta sui social più pop
Contenta di LinkedIn, ma quest’anno ho pubblicato pochi video pur sapendo quanto siano fondamentali per un personal brand.
👉 Devo fare il mio PED (piano editoriale) di contenuti come ho fatto per la newsletter e concentrarmi su TikTok, Reels e YouTube.
😶🌫️ Strumenti per i social: 404 error not found
Non ho ancora trovato lo strumento ideale per gestire progetti e contenuti.
Nel 2025 voglio testare nuove soluzioni, ma per ora il caro Excel è il mio strumento di progettazione preferito (se avete consigli li ascolto volentieri"!).
👉 La mia ricerca del migliore tool per la gestione social continua, se avete suggerimenti scrivetemi! Se siete un’azienda che produce strumenti simili, a disposizione per provare la vostra piattaforma.
3 obiettivi per il 2025
5.000 iscritti alla newsletter: per continuare a crescere devo sistematizzare i contenuti di lancio e post-lancio e puntare sui video per attrarre nuove persone
Ottimizzare l’uso dell’AI: approfondire strumenti e meccanismi di AI utili alla creatività e alla gestione dei progetti
Più entrate da formazione ed eventi: aumentare le entrate da eventi come speaker, dalle collaborazioni con enti di formazione e dai contenuti sponsorizzati sulla newsletter. Attività che mi fanno allargare l’orizzonte, conoscere nuove persone e soprattutto divertire.
☄️ Top 5 social media news
Movie Gen sta arrivando: su Instagram il CEO Mosseri mostra come funziona lo strumento AI per generare video
Meta lancia l’IA in tempo reale sugli smart glasses, insieme a traduzioni e Shazam
Instagram ci fa mostrare i momenti preferiti del 2024 con un collage nelle Stories
YouTube testa le risposte ai commenti via note vocali
Su Facebook i link affiliati saranno più evidenti
👓 Da leggere, ascoltare, guardare
Meta ha chiesto al governo di bloccare la prevista transizione di OpenAI da entità non-profit a entità a scopo di lucro
Dostoevsky è virale su TikTok
Una raccolta di letture utili a noi che ci occupiamo di social media. Dai saggi ai romanzi. Clicca qui e sfoglia l'archivio.
✍️ Chi scrive Fuori dal PED
Mi chiamo Valentina Tonutti e sono una social media manager e strategist. Dal 2013 lavoro specialmente per media, politica e editoria. Online e offline amo condividere e creare sinergie: Fuori dal PED nasce per questo.
Vuoi una strategia social? Ti serve qualcuno per gestire i social? Faccio io, ma prima conosciamoci.
Mi trovi, ovviamente, anche su TikTok, LinkedIn, Instagram.
Adoro parlare di social media, di come cambiano e di come noi cambiamo con loro: se vuoi invitarmi al tuo evento scrivi a vatonutti@gmail.com
Se Fuori dal PED ti piace e ti è utile, aiutami a diffonderla inoltrandola a colleghi, amici, parenti, in tutti i luoghi e in tutti i laghi:
è molto interessante la condivisione di un bilancio così trasparente. alla partenza del mio primo anno da freelance l'ho letto con un "io speriamo che me la cavo" stampato in faccia al posto del sorriso. 😀
Auguri e grazie per tutto il PED! 😉